Formazione
SER.IN.T. organizza dei corsi di formazione sia in aula che online sul tema della sicurezza sul lavoro.
Siamo convenzionati come Centro di Formazione con l’organismo paritetico nazionale O.P.N. ITALIA LAVORO, che opera e convalida percorsi formativi ai sensi del D.Lgs. 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per maggiori informazioni sui corsi erogati in materia di sicurezza sul lavoro, potete scriverci tramite form o chiamare direttamente i nostri uffici al +39 0521 987152.
Modalità
Corsi Online
I corsi online sono uno strumento di alto valore didattico che consente i vantaggi della classica formazione in aula senza richiedere vincoli fisici o di orario.
SER.IN.T. rende disponibile la formazione online a distanza, con fruizione della didattica in modalità e-learning, accessibile per i singoli lavoratori da piattaforma dedicata.
Tutti i nostri corsi online sono fruibili 7/7gg e 24/24h, per poter dilazionare nel tempo l’apprendimento del corso e gestirlo in base alle necessità del proprio impiego lavorativo o tempo libero.
Le lezioni dei corsi in e-learning si suddividono in argomenti brevi che sono formati da singole unità didattiche, al termine dell’unità didattica si ha un test di autoapprendimento da svolgere per poter procedere all’unità successiva, a compimento della fruizione di tutti gli argomenti vi è il test finale.
La formazione in rete erogata da SER.IN.T. avviene in base alle disposizioni di legge come definito dall’allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016. A completamento del percorso vengono rilasciati attestati da parte dell’ente accreditato, che hanno pieno valore legale sull’intero territorio italiano.
Per poter svolgere il corso in rete basta avere un dispositivo con connessione ad internet (PC, tablet, smartphone); non c’è obbligo di connettersi sempre dallo stesso dispositivo perché la frequenza può avvenire da ogni postazione, serve solo che sia collegata ad Internet.
A disposizione di ogni corsista, presso il portale, la propria area riservata che consente di fruire dei corsi online attivi ad utente e di avere la propria sezione di archivio documenti, dove si trovano gli attestati a completamento del percorso in rete.
Corsi in Aula e Videoconferenza
Progettiamo ed eroghiamo corsi in aula e videoconferenza sincrona.
La modalità in videoconferenza permette di formare grandi o piccoli gruppi di persone nello stesso momento, riducendo a zero i costi di spostamento e le spese di trasferta, attraverso una vera e propria “Aula Virtuale”, che consente di partecipare interattivamente.
La Videoconferenza, inviando in tempo reale immagini e audio dai luoghi in cui sono presenti docente e discente, consente di non essere presenti nella stessa aula pur a fronte di una esposizione di tipo frontale.
I corsi svolti con questa modalità risultano conformi alle prescrizioni della vigente legislazione in materia in Materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i Corsi svolti in aula.
Per poter partecipare ad un corso sicurezza in videoconferenza è sufficiente avere una buona connessione internet, un pc dotato di uscita audio e una webcam. Non è necessario scaricare e installare alcun software.
Una volta effettuata l’iscrizione ad un corso sulla sicurezza in videoconferenza il partecipante riceverà un’e-mail contenente un link che permetterà di accedere, il giorno prefissato per il corso, all’aula virtuale.
Gli attestati rilasciati, in collaborazione con gli Enti bilaterali e OPN, sono validi su tutto il territorio nazionale.
Tipologie
Corsi di formazione ed aggiornamento Salute e Sicurezza sul Lavoro
- Lavoratori ai sensi dell’accordo stato regioni 21/12/2011;
- Preposti ai sensi dell’accordo stato regioni 21/12/2011;
- Dirigenti ai sensi dell’accordo stato regioni 21/12/2011;
- Utilizzo di attrezzature di lavoro ai sensi dell’accordo stato regioni (es carrelli elevatori, ple, gru ecc);
- Addetti anticendio: formazione squadra gestione emergenza incendio;
- Addetti primo soccorso: formazione per squadra emergenza primo soccorso;
- RSPP (datori di lavoro) ai sensi dell’accordo stato regioni del 21/12/2011;
- PES – PAV, formazione rischio elettrico;
- DPI, formazione e addestramento uso dpi terza categoria;
- RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza).
Corsi per professionisti
- Coordinatore della sicurezza;
- Aggiornamento per coordinatore della sicurezza;
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione – modulo a;
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione – modulo b comune;
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione – modulo c;
- Aggiornamento per responsabile del servizio di prevenzione e protezione;
- Formatore della sicurezza.
Corsi H.A.C.C.P.
- Personale non qualificato della ristorazione – addetti di livello rischio 1;
- Personale qualificato della ristorazione – addetti di livello rischio 2;
- Responsabile industria alimentare;
- Corso di formazione per addetti alla manipolazione degli alimenti – categoria b – rischio medio;
- Corso di formazione per addetti alla manipolazione degli alimenti – categoria a – rischio elevato;
- Corso di aggiornamento per addetti alla manipolazione degli alimenti – categoria a e b – rischio elevato e medio.